Indicazioni per il lavaggio
Cure generali
• La nuova biancheria, prima di usarla, dovrebbe essere lavata a 30° gradi. Così si allontana l’appretto e si migliora la stiratura, specialmente quella del tovagliato.
• Per evitare che la biancheria si stropicci troppo si consiglia di non superare la capienza massima della propria lavatrice. Anche la stiratura sarà più facile. (Con lino e mistolino la lavatrice dev’essere riempita a metà)
• Il giusto dosaggio dei detergenti si può chiedere al fornitore del prodotto, facendo attenzione alla durezza dell’acqua. Con il giusto dosaggio si risparmia denaro e la biancheria resiste più a lungo.
• I detergenti contenenti del cloro devono essere usati solo dopo uno specifico colloquio con il fornitore d’industria tessile. L’effetto del cloro dipende molto dal dosaggio, dal tempo e dalla temperatura di lavaggio. Con un uso sbagliato si danneggia il tessuto.
• La maggior parte dei detergenti contiene dello sbiancante ottico, il quale può scolare certe tinte. Per questo consigliamo l’uso di detergenti per tessuti colorati senza sbiancante ottico.
Biancheria da letto
Con la biancheria da letto colorata consigliamo l’uso di detergenti per biancheria colorata senza sbiancante ottico.
Tovagliato
• Onde evitare che i tessuti si scolorino, si consiglia l’uso di quei detergenti per biancheria colorata, senza sbiancante ottico.
• La biancheria che viene macchiata con vino, sughi, frutta ecc., dovrebbe essere messa in ammollo il più presto possibile, per evitare che le macchie penetrino nelle fibre.
Tovaglie plastificate
• Queste tovaglie hanno una superficie trattata, che impedisce alle macchie di penetrare nelle fibre. Le macchie si possono togliere passando con uno straccio umido e sapone di Marsiglia e dovrebbe essere tolte entro un paio d’ore.
• Si possono lavare a 30° gradi, senza centrifuga!
• Si possono stirare tranquillamente sulla parte opposta impostando il ferro sul cotone; ATTENZIONE: Non stirare sull’orlo!
Biancheria in spugna
• La biancheria in spugna bianca mantiene il suo splendore con un puro detergente per biancheria bianca (a volte basta un lavaggio a 60° gradi).
• In generale sarebbe meglio rinunciare agli ammorbidenti.
• I colori chiari e scuri devono essere lavati separatamente, primo lavaggio a 60° gradi.
• In questi casi è sempre meglio riempire la lavatrice al massimo della sua capienza, così si evita che la biancheria formi dei pelucchi; però non superare la capienza massima.
• Non utilizzare il programma “risparmio acqua”.
• Si consiglia di tagliare, e non strappare, i fili che sono leggermente tirati.