Consigli e trucchi per il lavaggio
Consigli e trucchi per il lavaggio efficiente
Per ogni tipo di macchia esiste il rimedio e quindi la rimozione avviene delicatamente. Noi di KAAN per facilitarvi la vita vi sveliamo i trucchi del mestiere:
• birra: sfregate una miscela di aceto di vino e acqua calda con una spugna sulla macchia. Risciacquate il tutto e lavate con un detersivo candeggiante
• sangue: immergete il prima possibile il tessuto in acqua fredda e salata. Cambiate l'acqua più volte in caso di macchie ostinate finché non sarà pulito. Lavare con un detersivo candeggiante.
• succo d'arrosto: trattare con uno smacchiatore candeggiante prima e lavate poi.
• vomito: rimuovete eventuali resti e risciacquate con abbondante acqua fredda. Immergete successivamente il capo da lavare in detersivo candeggiante e poi lavatelo.
• macchie di grasso: trattate il capo con uno smacchiatore prima e poi lavate alla temperatura massima consentita.
• macchie d'erba: prima di bagnare la macchia con l'acqua consigliamo di frizionare delicatamente con alcol denaturato e poi risciacquare con acqua calda e insaponata. Per sporco ostinato trattare con detersivo candeggiante e poi lavare.
• sporco da penna biro, inchiostro: trattare l'indumento con alcol denaturato o solvente per unghie aiutandosi con una spugna e poi lavare
• gomma da masticare: inserite il capo in una busta e congelate nel freezer per un'ora. La gomma da masticare si stacca semplicemente grattandola via. Dovessero rimanere dei resti rimuovere con un elimina grasso e poi lavate il capo.
• caffè e tè: se insieme a latte risciacquare subito con acqua fredda e poi lavare con detersivo candeggiante. Su capi bianchi e macchie ostinate aggiungere uno smacchiatore.
• cera di candele: grattate via il più possibile aiutandovi con un oggetto arrotondato in superficie. Stirate la macchia aiutandovi con un foglio di carta assorbente o con uno straccio da cucina. Il ferro da stiro deve essere acceso al minimo. Tamponate aiutandovi con un rimuovi grasso e poi lavate.
• confettura: per macchie già secche ammorbidire in detersivo candeggiante e poi lavare. Le macchie fresche invece basta lavarle
• make-up: trattate le macchie sui capi sporchi con un rimuovi macchie e poi lavate.
• mascara e latte: ammorbidite il capo in acqua con detersivo candeggiante e poi lavate
• macchie di frutta: sciacquate subito con acqua fredda e lavate con detersivo candeggiante. Le macchie vecchie vanno prima ammorbidite in acqua e detersivo candeggiante.
• olio e grasso: trattate macchie ostinate prima con uno smacchiatore e poi lavate il capo. Un'alternativa è mischiare detersivo con acqua fredda inserire il capo e poi lavare alla temperatura massima. Stoffe non lavabili possono essere pulite con fecola di patate o farina di mais, che assorbono il grasso. Spazzolate via la farina e ripetete finché non sarete soddisfatti del risultato
• macchie di ruggine: frizionate sale e succo di limone sulla macchia e lasciata agire per un ora. Lavate poi il capo con detersivo candeggiante. Se non dovesse funzionare esistono specifici smacchiatori per ruggine.
• lucido da scarpe: trattare la macchia con uno smacchiatore o poi lavate
• cioccolata: rimuovete i resti dalla superficie. Tamponate con una spugna e acqua insaponata calda. Risciacquate con acqua fredda e poi lavate.
• crema solare: lavare subito dopo aver macchiato il capo. La crema o gli olii solari contengono sostanze grasse che vanno trattate con uno smacchiatore spray anti grasso. Importante è lavare ad alte temperature, il prelavaggio e il lavaggio completo.
• catrame: grattate via il catrame, solo da tessuti resistenti, con un oggetto arrotondato. Trattate con uno smacchiatore e poi lavate.
Non avete trovato il vostro problema di lavaggio e la soluzione per la vostra macchia?
Siamo in grado di aiutarvi a trovare una soluzione per il vostro problema con le macchia.
Contattateci senza impegno.